|
|
|
Webcam in evidenza - Castelluccio di Norcia
|
|
|
La Webcam di Castelluccio di Norcia è una delle nostre webcam più
apprezzate e cliccate. Questa postazione webcam è attiva dal 2008, in un contesto paesaggistico
di assoluta bellezza, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La webcam inquadra il paese di Castelluccio
di Norcia e, sullo sfondo il maestoso Monte Vettore (2476m).
Guarda la webcam
|
|
|
Webcam Alpi e Dolomiti
|
|
|
|
|
|
IL PROGETTO ALTA QUOTA
|
|
|
Il progetto Alta Quota è un ambizioso programma che si prefigge di portare
le webcam e il know how di Umbriameteo sulle cime più suggestive delle Alpi
e delle Dolomiti.
Il Monte Rosa, le Tre Cime di Lavaredo, il Passo Sella,
l'Ortles-Cevedale sono solo alcune delle mete finora raggiunte.
Guarda le nostre webcam sulle Alpi e Dolomiti.
|
|
|
Webcam Appennino
|
|
|
IL PROGETTO METEOAPPENNINO
|
|
|
Meteoappennino è un progetto nato al servizio delle stazioni sciistiche
dell'Appennino, per informare turisti e appassionati della montagna sulle
condizioni meteorologiche e sull'innevamento in tempo reale.
Nel tempo, la rete si è evoluta e ora rappresenta un punto di riferimento
per chiunque voglia cogliere le bellezze paesaggistiche del nostro Appennino.
Guarda le nostre webcam dell'Appennino.
|
|
|
Webcam Umbria
|
|
|
IL PROGETTO UMBRIALIVE
|
|
|
UmbriaLive è un progetto nato per riprendere e condividere in tempo reale
alcuni tra gli scorci più suggestivi dell'Umbria.
Il Progetto si configura quale strumento assolutamente inedito e innovativo,
finalizzato al miglioramento dei servizi resi alla cittadinanza e alla
promozione dell'offerta turistica.
Guarda le nostre webcam dell'Umbria.
|
|
Altri servizi di Umbriameteo
Previsioni meteo locali
Diffusione di bollettini di previsioni meteo, rivolti a turisti e residenti, sia on-line che in forma cartacea
nei punti informativi e in tutte le strutture ricettive del territorio.
Dettagli
|
 |
Assistenza meteorologica
Umbriameteo offre un servizio di assistenza e informazione meteorologica su scala locale
rivolto agli operatori nei settori dell'agricoltura, della viabilità, degli enti locali
e delle attività produttive.
Dettagli
|
 |
Monitoraggio ambientale
Un'applicazione innovativa in campo ambientale è l'attuazione di un sistema integrato
di prevenzione agli incendi boschivi, tramite sistemi di videocontrollo in postazioni
fisse e motorizzate, corredate da sensori meteorologici.
Dettagli
|
|
|
|
|